Mercedes-AMG GLC: il potente propulsore di nuova generazione destinato a superare i 900 CV

19

Mercedes-AMG sta preparando un SUV GLC elettrico ad alte prestazioni che supererà notevolmente le prestazioni del modello standard, vantando oltre 900 cavalli. Questa prossima ammiraglia sfrutterà la tecnologia di trasmissione all’avanguardia presentata per la prima volta nel prototipo sperimentale GT XX da 1.341 CV, segnando un sostanziale allontanamento tecnico dalla GLC elettrica di base svelata all’inizio di quest’anno.

Prestazioni a triplo motore

L’AMG GLC presenterà un’esclusiva configurazione a triplo motore: un motore a flusso assiale che alimenta l’asse anteriore e due che guidano le ruote posteriori. Questa configurazione fornirà una potenza superiore a 900 CV, quasi il doppio dei 489 CV della GLC standard, posizionandola come concorrente diretto della prossima Cayenne Turbo di Porsche, che dovrebbe raggiungere fino a 980 CV con il controllo del lancio.

All’interno della gamma AMG, questo modello diventerà il terzo veicolo più potente fino ad oggi e il SUV AMG più potente, anche se alla fine sarà superato dal SUV GT da 1.000 CV previsto per il rilascio nel 2027.

Obiettivi di accelerazione e velocità massima

Gli ingegneri AMG puntano a un tempo da 0 a 100 km/h inferiore a 3,0 secondi, insieme a una velocità massima limitata di 250 km/h. Questi dati sottolineano l’intento del veicolo di offrire prestazioni senza compromessi.

Innovazioni tecnologiche sulle batterie

Fondamentale per l’elevata potenza del GLC è l’avanzata tecnologia della batteria AMG. A differenza del GLC EQ standard, che utilizza celle prismatiche, la variante AMG utilizzerà celle cilindriche, offrendo densità di potenza e gestione termica superiori.

Sistema di raffreddamento diretto

Il pacco batterie da 800 V del SUV incorporerà un sistema di raffreddamento diretto, in cui il refrigerante scorre attorno a ogni singola cella cilindrica per mantenere temperature operative ottimali. Ciò è essenziale per sostenere gli elevati tassi di scarica richiesti dalla configurazione a triplo motore e consentire una capacità di ricarica costante di 400 kW, un miglioramento di 70 kW rispetto al modello standard.

Gestione termica per l’utilizzo in pista

L’avanzato sistema di raffreddamento è progettato per dissipare rapidamente il calore durante l’uso impegnativo in pista, affrontando una limitazione chiave dei veicoli elettrici ad alte prestazioni esistenti. Gestendo efficacemente lo stress termico, AMG mira a garantire un’erogazione di potenza costante anche in condizioni estreme.

L’imminente AMG GLC rappresenta un significativo passo avanti nelle prestazioni dei SUV elettrici, combinando la tecnologia della batteria all’avanguardia con una potente trasmissione a triplo motore per offrire accelerazione eccezionale, velocità massima e capacità di prestazioni sostenute.